Grazie alle sue caratteristiche specifiche (leggerezza: densità 3 volte inferiore a quella dell'acciaio, ottima capacità di resistere alla corrosione, adatte proprietà meccaniche), l’alluminio e le sue leghe (Si e/o Mg) sono metalli non ferrosi che sono sempre più ampiamente utilizzati in varie attività industriali (trasporti: automobili, aerei, camion, vagoni ferroviari e costruzione navale - produzione di caldaie per contenitori per cibo e bevande - edilizia...).