Il riporto duro (o ricarica dura) è un procedimento metallurgico in cui un metallo più duro o più resistente è applicato a un metallo di base. Lo scopo generale della procedura è aumentare la resistenza (all’usura, al calore, all’impatto, alla corrosione...) del metallo di base. È usato anche per ripristinare la superficie logorata di un pezzo.
È ampiamente usato in vari campi industriali (settore minerario, siderurgico, raffineria di zucchero, petrolchimico, farmaceutico...) per ampliare la durata dei componenti danneggiati da abrasione, impatti, calore, corrosione o combinazione di queste condizioni.