Utilizziamo i cookie per migliorare l’efficienza e l’efficacia operativa del nostro sito web e per allineare servizi e pubblicità alle vostre esigenze. La Politica sui cookie, contenente una descrizione delle opzioni di navigazione e ricerca disponibili per gli utenti, può essere consultata. Continuando a navigare nel sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie nelle modalità descritte nella nostra Politica sui cookie.
È utilizzato quotidianamente da appassionati di fai da te, commercianti, specialisti di metallurgia e fabbricanti di metalli, nonché su cantieri di lavoro di posa di tubature. La saldatura MMA consiste nella creazione di un arco elettrico ad alta intensità tra un elettrodo dall’anima in metallo rivestito e i metalli da congiungere.
SAF-FRO può fornire un’ampia gamma di sorgenti di corrente MMA come PRESTO Force e la gamma BUFFALO. La nostra offerta di elettrodi rivestiti come il famoso BLUCORD e altri, per acciaio non legato o alto legato (STARINOX, SKYNOX E316L), risponderà sicuramente alle applicazioni più complesse.
Principi del procedimento
Il metallo di apporto è trasferito grazie a un arco elettrico che scocca tra l’anima dell’elettrodo rivestito e il pezzo da lavorare.
Il calore generato dall’arco elettrico fonde simultaneamente il metallo di base (pezzo da saldare), l’anima metallica e il rivestimento dell’elettrodo, creando il bagno di fusione alimentato dalle gocce di metallo di apporto fuso e di scoria trasferite nel plasma di questo arco.
Parte dei componenti dell’elettrodo si volatilizza, contribuendo a creare l’atmosfera in cui l’arco è innescato. Il rivestimento fuso, a bassa densità copre la fusione formando le scorie che proteggono il metallo saldato durante e dopo la solidificazione.
Il trasferimento dell’elettrodo metallico rivestito
Schema di un impianto manuale di saldatura con elettrodo rivestito